Un progetto per famiglie con figli tra 3 e 14 anni, in tutti gli 11 comuni dell'Ambito di Seriate.
Due anni di attività di supporto e crescita, dal 1° aprile 2025 al 31 marzo 2027
Porta attività educative, ricreative e di sostegno alle fragilità, con un focus sui piccoli comuni.
1
Favorisce benessere e inclusione, creando nuove opportunità per bambini, ragazzi e adulti.
2
Cos'è Bandolo?
I nostri
obiettivi
Movimento creativo per sviluppare relazione, coordinazione e consapevolezza corporea nei più piccoli.
Giochi e attività di gruppo per stimolare autonomia e socializzazione tra pari.
Attività artistiche e teatrali per esprimere emozioni e valorizzare l’identità.
Corpo libero
Giocare con gli altri
Segni e colori
Coding, gaming ed educazione digitale per accendere curiosità e competenze STEM.
Menti curiose
Percorsi di lingua italiana per adulti con mediazione culturale e relazionale.
Parole in comune
Supporto allo studio, orientamento e accompagnamento educativo per preadolescenti in difficoltà.
Crescere con la scuola
Scoperta e valorizzazione del patrimonio locale attraverso sguardi e strumenti giovanili.
Occhi sul territorio
Narrazione autobiografica per far emergere storie, memorie e relazioni familiari.
Da chi ho preso i miei occhi
Laboratori linguistici-gioco per bambini non italofoni per facilitare apprendimento e amicizie.
Mangrovia
Incontri informativi e dialoghi guidati su alimentazione, salute e benessere quotidiano.
Cerchio famiglia
Incontri riservati per genitori con bisogni educativi o relazionali da affrontare insieme.
Spazio ascolto
Spazi di confronto e dialogo tra genitori guidati da educatori esperti.
Tempo di dialogo
Occasioni di incontro e partecipazione per rafforzare relazioni tra famiglie e comunità.
Vita di comunità
Un periodo magico di scoperta attraverso il gioco, l’arte e il movimento.
Le attività di Bandolo aiutano le piccole/i a esprimere emozioni, stimolare la curiosità e costruire relazioni in spazi accoglienti e colorati, anche per chi non frequenta la scuola dell’infanzia.
FASCIA 3-6 ANNI
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Segni e colori
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Da chi ho preso i miei occhi
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Psicomotricità
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Sportello ascolto
Segni e colori
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Da chi ho preso i miei occhi
Psicomotricità
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Sportello ascolto
Un’età ricca di curiosità e desiderio di scoprire il mondo.
Le attività di Bandolo stimolano la fantasia, il piacere di costruire, l’interesse per le storie e per ciò che ci circonda. Un’occasione per sperimentare, conoscere, condividere e crescere insieme agli altri.
FASCIA 6-10 ANNI
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Mangrovia
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Menti curiose
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Giocare con gli altri
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Mangrovia
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Menti curiose
L’adolescenza, un momento di crescita e nuove sfide.
Nuove abilità, desiderio di appartenenza, bisogno di esprimere sé stessi. Le attività valorizzano il gruppo, l’identità e il dialogo tra pari, in spazi accoglienti e stimolanti.
FASCIA 11-14 ANNI
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Crescere con la scuola
Giocare con gli altri
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Occhi sul territorio
Menti curiose
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Giocare con gli altri
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Crescere con la scuola
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Occhi sul territorio
Menti curiose
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Per chi affronta il non facile compito di accompagnare nella crescita.
Bandolo offre momenti di ascolto, consulenza e confronto su educazione, relazioni e benessere. Spazi in cui non sentirsi soli, scambiare esperienze e rafforzare le proprie competenze educative.
ADULTI
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Tempo di dialogo
Genitori e figli di 3-6 anni
Tempo di dialogo
Genitori e figli di 6-10 anni
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Crescere con la scuola
Parole in comune
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Vita di comunità
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Tempo di dialogo
Genitori e figli di 3-6 anni
Tempo di dialogo
Genitori e figli di 6-10 anni
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Parole in comune
Clicca sui singoli comuni per visualizzare i dettagli delle attività
Crescere con la scuola
Hai domande sulle nostre attività?
Lasciaci il tuo contatto, ti risponderemo il prima possibile!
I partner di progetto
L'Ambito territoriale di Seriate comprende undici comuni: Seriate, Albano S. Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Cavernago, Costa di Mezzate, Grassobbio, Montello, Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de' Roveri.
L’Ambito si propone di svolgere, in forma associata e condivisa, i progetti, il coordinamento, le attività, i servizi e gli interventi socio-assistenziali assegnati e attribuiti ex Legge n. 328/2000 agli Ambiti territoriali dallo Stato, dalla Regione Lombardia, dall’ASL o da Enti superiori, nonché gli interventi, i servizi le attività e i progetti previsti nel Piano di Zona, nonché, le procedure e gli interventi collaterali e necessari per l’esecuzione dei predetti servizi, attività, progetti e interventi.
Bandolo è un progetto finanziato da
Bandolo è un progetto dell'Ambito di Seriate - Privacy Policy - Cookie Policy